offertagratis

Bollo Auto

Bollo Auto

Bollo Auto Curiosita e notizie

bollo Auto

Bollo Auto

Il bollo è una tassa di proprietà e non più una tassa di circolazione, quindi deve essere sempre pagata, anche se il veicolo è fermo in garage o incidentato ma non demolito. La ricevuta di pagamento, pertanto, non deve essere tenuta a bordo dell’auto ma custodita a casa insieme agli altri documenti del veicolo. Il bollo viene calcolato in base alla classe di emissioni (Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5), con la novità del superbollo per le auto di potenza superiore da 101 kW .

I pagamenti, quindi, devono essere effettuati a favore della regione o provincia autonoma di residenza dell’intestatario dell’auto.

euro

Tabella classe di emissione per  il calcolo  bollo
classe ambientale kW
Euro 5
Euro 4
Fascia 1 Fascia 2 fascia 3 Fascia 4 prov. aut. Bolzano
fino a 100 2,58 * 2,76 2,79 2,84 2,32
da 101 3,87 * 4,14 4,18 4,26 3,48
Euro 3 fino a 100 2,70 2,89 2,92 2,97 2,43
da 101 4,05 4,33 4,37 4,46 3,65
Euro 2 fino a 100
2,80
3,00 3,02 3,08 2,52
da 101 4,20 4,49 4,54 4,62 3,78
Euro 1 fino a 100
2,90
3,10 3,13 3,19 2,61
da 101 4,35 4,65 4,70 4,79 3,92
Euro 0 fino a 100 3,00 3,21 3,24 3,30 2,70
da 101 4,50 4,82 4,86 4,95 4,05

Quale auto usufruiscono di sconti o di esenzioni pagamento bollo ?

La tassa si può pagare senza sanzioni in qualsiasi mese dell’anno, purché anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade pubbliche.

I veicoli esenti  a prescindere da  qualsiasi requisito descritto sopra sono solo quelli residenti nelle  regioni della Lombardia e nella provincia autonoma di Bolzano

Sanzione pagamento bollo scaduto

ieri calcolati sugli effettivi giorni di ritardo, la cui percentuale annua è pari all’1%, se si ritarda di 30 giorni dalla data di scadenza; se il ritardo supera i 30 giorni dalla scadenza entro 1 anno, la multa sarà pari al 3% della tassa originaria, oltre gli interessi legali giornalieri calcolati sugli effettivi giorni di ritardo la cui percentuale annua è pari all’1%. Il ritardo di oltre 1 anno del bollo, prevede, invece, una sanzione pari al 30% della tassa originaria più gli interessi pari all’1% fisso per ogni semestre maturato di ritardo.

Dove si può pagare  il Bollo

“LA PERDITA DI POSSESSO E L’ANNULLAMENTO DEGLI ARRETRATI In caso di furto dell’auto, fa fede la data della denuncia agli organi di pubblica  sicurezza e non più la data della richiesta di annotazione dell’evento al pubblico registro automobilistico (Pra). Pertanto, se a esempio il furto viene denunciato entro il 31 dicembre non è dovuto il rinnovo del bollo scaduto entro tale data. Mentre se la denuncia in questione presso l’autorità di pubblica sicurezza viene presentata dopo l’ultimo giorno del mese coperto da pagamento, scatta ugualmente l’obbligo di rinnovo per l’intero periodo fisso.”

Exit mobile version