Ormai il danno è fatto: avete messo una password al BIOS e ve la siete scordata. Purtroppo si tratta di una password particolare, per la quale le possibilità di recupero sono scarse e complesse. La soluzione più immediata, che permette di riavviare il computer anche in situazioni critiche, è togliere ogni forma di alimentazione alla piastra madre. Tenete presente tuttavia che questo espediente non funziona sul 100% dei PC e comporta alcuni svantaggi, come l’azzeramento di tutte le informazioni contenute nella memoria del BIOS.
Scollegate il PC da tutti i cavi di alimentazione e aprite il case, rendendo accessibile la scheda madre. Procuratevi il libretto di istruzioni oppure osservate
Il contenuto della memoria del BIOS (CMOS) è tenuto in vita da una piccola batteria. Eliminando questa forma di alimentazione, l’intera memoria viene cancellata. Ciò significa che la password sarà cancellata, ma contemporaneamente perderete tutte le personalizzazioni effettuate in questa parte del sistema. Estraete delicatamente la batteria con la punta delle dita. Lasciate passare almeno cinque minuti di tempo (ma in taluni casi sono necessari più di 20) quindi reinserite la batteria nel medesimo alloggiamento in cui l’avete trovata. Ricollegate i cavi e riavviate il PC.
Procedura per Recuperare password smarrite
Prima di prendere rimedi drastici, provate una delle password “generiche” usate nei BIOS più diffusi. Non è detto che funzionino, ma tentare non nuoce.
Esempi di password impostate nel Bios di Default
01322222 – 589589 – 589721 – 595595 – 598598 – aLLy – aLLY- ALLY – ALFAROME – aPAf – _award – AWARD SW – AWARD PW – AWARD_SW – AWARD?SW – AWKWARD – BIOSTAR – CONCAT – Condo – d8on – djonet – HLT – J64 – J256 – J262 – j332 – j322 – KDD – LKWPETER – lkwpeter – PINT – pint – SER – SKY_FOX – SYXZ – TTPTHA – ZAAADA – ZBAAACA – ZJAAADC Premere ripetutamente entrambi i tasti del mouse durante il boot Phoenix ALFAROME – BIOSTAR – biostar – biosstar – CMOS – cmos – LKWPETER – lkwpeter – setup – SETUP – Syxz – Wodj Toshiba –