offertagratis

Download di Internet Explorer 8

BROWSER Internet Explorer

Dall’8 aprile 2014 non è più disponibile Windows XP di conseguenza anche Internet Explorer 8 con i relativi aggiornamenti automatici e le patch di protezione che ti aiutano a proteggere il tuo PC.

Quindi per migliorare la Sicurezza e la privacy : bisogna tenere presente che chi usa il computer spesso tiene dei comportamenti rischiosi in sé poco, prestando il fianco ai peggiori nemici quasi senza accorgersene. Recentemente, un ciclo di conferenze dedicato alla sicurezza informatica, e nell’ambito di una sfida a metà tra il tecnico e il goliardico, quasi tutti i browser di ultima generazione (a eccezione di Chrome) sono stati “bucati” nel giro di pochi minuti, spesso proprio sfruttando semplicemente la navigazione su pagine zeppe di link fasulli.

Logo di proprietà di Microsoft Corporation.

La parola “sicuro” riferita a un browser deve quindi avere due significati: non deve essere di per sé aperto ad attacchi da virus e altri malware, e deve anche aiutare l’utente a non farsi raggirare da siti e programmi che nascondono tentativi di attacco o di frode. Per quanto riguarda la prima delle due facce della sicurezza, Internet Explorer 8 è una versione ormai obsoleta presente in alcuni Computer con Sistema operativo Windows Xp o Windows Vista, esso offre un nuovo sistema di gestione dei controlli ActiveX, che ora si comportano in modo più sicuro, non richiedono privilegi di amministratore all’utente e si eseguono con funzionalità più limitate (e controllate).

Per quanto riguarda il supporto alla navigazione, IE8 incorpora un filtro anti-phishing, in grado di segnalare all’utente il contatto con siti che paiono ingannevoli. Inoltre è disponibile la funzione di Filtro SmartScreen, con cui è l’utente stesso a poter chiedere al browser di verificare l’attendibilità della pagina e del sito che sta visitando: la trovate facendo clic su Sicurezza/Filtro SmartScreen/Controlla sito Web.

Non tanto sul fronte della sicurezza vera e propria, quanto piuttosto su quello della privacy, vi segnaliamo le funzioni di InPrivate Filtering e InPrivate Browsing (la si attiva premendo i tasti CTRL+SHIFT+P).

La prima impedisce al browser di aprire all’interno di un sito pagine e contenuti provenienti da altri siti: in questo modo si possono bloccare eventuali tentativi di “tracking”, ovvero la raccolta di informazioni sulle abitudini in rete dell’utente (da riutilizzare magari a fini pubblicitari), effettuata da alcuni siti specializzati.

L’InPrivate Browsing è invece una modalità di navigazione che permette di gironzolare per Internet (più o meno) liberamente senza lasciare traccia dei siti visitati sul proprio PC. Sia ben chiaro: l’InPrivate Browsing non è equivalente alla navigazione anonima. Navigare in modo del tutto anonimo, ammesso che sia possibile, richiede un altro tipo di strumenti: proxy a cui connettersi per navigare con indirizzi diversi da quelli forniti dal proprio provider, servizi di anonimizzazione del browser e via dicendo. L’InPrivate Browsing affronta semmai la questione dal punto di vista domestico: non volete far sapere alla vostra compagna che mentre fingete di lavorare tenete costantemente aperta la Gazzetta dello Sport?

Vi secca che il vostro compagno scopra che dietro la vostra immagine di “ragazza per bene” si cela un’appassionata di wrestling, poker e calcio?

Bene, InPrivate Browsing è quello che fa per voi. InPrivate Browsing non memorizza cookie, non segna pagine nella Cronologia, non memorizza nomi utente e password. Certo, il tutto fa un po’ a pugni con le esigenze di controllo che a volte sorgono quando si ha a che fare con giovani e giovanissimi alle prese con la Rete; l’InPrivate Browsing soddisfa però un bisogno di privacy che molti utenti sentono, tant’è vero che ormai tutti i browser si stanno attrezzando in tal senso.

Come si presenta Installazione  Internet Explorer 8

Il programma di installazione di Internet Explorer 8 fa un po’ di domande all’utente per configurare subito nel modo migliore le impostazioni del browser (anche se poi tutte saranno naturalmente ancora riconfigurabili, una a una, in seguito). Eccole in dettaglio.

 

 Ecco a voi la “faccia” di Internet Explorer 8. Alcuni degli aspetti del browser sono in linea con gli attuali standard del mercato, e non si discostano molto da quelli che caratterizzano l’interfaccia di Internet Explorer : per esempio la navigazione a schede

Download di Internet Explorer 8

Exit mobile version