offertagratis

Unita ottiche Cd-rom e Dvd

Cd-rom e Dvd

Floppy: anche se in teoria dovrebbe essere scomparso dai pc di tutto il mondo già da qualche anno, almeno stando alle specifiche di Intel, il vecchio e caro floppy disk da 3,5 pollici continua a resistere a chi lo vorrebbe pensionare, soprattutto perché il costo di un lettore di questo tipo è ormai davvero basso.

Unità ottiche: di un lettore CD-ROM non si può proprio più fare a meno, anche perché il software viaggia ormai su questo tipo di supporto anche quando ha dimensioni di pochi megabyte.

Negli ultimi tempi però, anche i DVD sono tornati di moda, non grazie ai lettori ma ai masterizzatori. L’ultima generazione di DVD recorder, compatibili con i formati –R/+R, oltre che prestazioni di tutto rispetto offrono prezzi decisamente abbordabili. Per questo, probabilmente, oggi la soluzione migliore è rappresentata proprio da questo tipo di dispositivi, che si possono a ben vedere definire “universali”.

Si possono avere tre tipi di CD:

Negli anni più recenti, la tecnologia ha creato i nuovi lettori e supporti per la tecnologia DVD (Digital Versatil Disc) progettati per trattare le informazioni multimediali in formato digitale con alta qualità di riproduzione. Questa tecnologia per la compressione dei dati (Mpeg-2) consente di eliminare le informazioni superflue e non percepibili all’occhio e all’orecchio umano, garantendo al contempo una elevata qualità di riproduzione. Hanno un’alta capacità di memorizzazione.

Un DVD è in grado di memorizzare l’equivalente di 17 GB (gigabyte), circa 25 volte il contenuto di un CD-ROM. Attraverso l’uso delle tecnologie di compressione MPEG (Motion Pictures Expert Group) e Dolby, un DVD è in grado di memorizzare ore di contenuto audiovisivo di alta qualità, come un filmato completo più altro contenuto di supporto. Ogni lato di un DVD-Audio contiene 4,7 GB di dati, cioè in un DVD-Audio si può memorizzare, in un secondo, una quantità di dati 1100 volte superiore a quella che può essere memorizzata, in un secondo, in un CD audio. Un DVD-Audio può contenere fino a 400 minuti di audio stereo a 2 canali o a 74 minuti di audio a 6 canali.
Il DVD è compatibile con un CD-ROM, usa un meccanismo di lettura una testina a doppio fuoco per leggere il disco, ha la stessa dimensione di un CD-ROM (di cui usa lo stesso formato), ma la formattazione nel DVD è notevolmente diversa da quella usata nel CD. La Tabella qui sotto mostra un confronto tra DVD-Audio e un  CD.Sono disponibili più tipi di DVD di quanto si possa pensare, i principali sono:

DVD-RAM. Questo tipo di DVD, più simile a un grosso dischetto che a un CD-ROM, è una forma riscrivibile di DVD che usa, essenzialmente, la stessa tecnologia di un CD-R. Ha una capacità di 4,7 GB per lato ed è disponibile nella versione a singola faccia e doppia faccia. Un drive DVD-RAM sarà in grado di leggere la maggior parte dei DVD e anche tutti i supporti CD.

 

“La tecnologia dvd – è stata ideata dalla Pioneer, mentre la tecnologia dvd + da un gruppo di case produttrici: Sony, Philips, Thompson, Yamaha, Verbatim, Hewlett Packard e Ricoh. Il DVD RAM invece è stato ideato da Panasonic e Hitachi.”

Exit mobile version