Il riconoscimento vocale è il processo mediante il quale il linguaggio orale umano viene riconosciuto e successivamente elaborato attraverso un computer o più specificatamente attraverso un apposito sistema di riconoscimento vocale.
Sviluppato da IBM, e distribuito in Italia da Questar, Via Voice è uno dei software pioneristici nel campo del riconoscimentovocale. Il software ha raggiunto un elevato grado di sviluppo e precisione grazie ai miglioramenti apportati in termini di accuratezza, prestazioni e semplicità d’uso. Si tratta dell’edizione rivolta ai professionisti e alle aziende e offre un ampio dizionario e funzionalità avanzate, tra cui la gestione di profili multipli e di macro per automatizzare le operazioni di riconoscimento e dettatura.
Via Voice permette la dettatura di documenti direttamente in Word oppure utilizzando il Speak Pad, una sorta di Wordpad ottimizzato. Tramite comandi vocali si possono attuare operazioni di modifica, formattazione e spostamento all’interno dei testi. Allo stesso modo, la navigazione web avviene mediante il browser di sistema e gli indirizzi possono essere inseriti vocalmente o selezionati tra i preferiti, mentre nelle pagine gli elementi attivi sono indicati da numeri progressivi che, se letti, permettono di attivare i collegamenti corrispondenti. Il programma assicura il supporto alla composizione di e-mail, a chat e ai programmi, che possono essere avviati e gestiti passando da una finestra all’altra. Il Voice Center è il centro di comando poiché permette di modificare i parametri di funzionamento, di abilitare o disabilitare il supporto vocale e di utilizzare funzionalità interessanti come INIZIO LETTURA, che riproduce vocalmente il testo selezionato. L’interfaccia è molto intuitiva giacché ricalca quella della barra del menu START, ma appesantisce le prestazioni del sistema, che risentono dell’esecuzione di Via Voice. Tra gli altri strumenti interessanti figura Woodrow, un assistente che può essere interpellato in ogni momento per ottenere assistenza sull’uso del software. Importante anche la possibilità di riversare su pc il contenuto di audiocassette, inserendole come input audio e lasciando al programma il compito di riconoscere il parlato, nonché l’opzione per espandere il vocabolario, facendo analizzare i documenti presenti nel sistema per individuare i termini più frequentemente utilizzati. Il kit di Via Voice comprende, oltre al programma, l’indispensabile pieghevole con i comandi impartibili e una cuffia Plantronics di buona qualità abbinata a un microfono con tecnologia per la riduzione del rumore di fondo, che si è rivelata efficace e ha permesso
un’interazione ottimale in tutte le situazioni.
Il riconoscimento vocale offre numerosi vantaggi:
- Permette di automatizzare i call center per offrire un servizio continuativo e ridurre i tempi di attesa
- Rende più rapida ed efficace la ricerca delle informazioni e il raggiungimento degli obiettivi nelle interazioni uomo-macchina
- Garantisce la riservatezza dei dati, perché sono trattati solo dai sistemi automatici
- Unitamente all’autenticazione del parlatore, consente di ottenere un livello di sicurezza aggiuntivo
- Permette di conseguire maggiore efficienza negli ambienti lavorativi in cui le mani sono impegnate
- Riduce la distrazione delle persone alla guida
- Rende più semplice l’uso di telefoni cellulari e di elettrodomestici, permettendo un’interazione più intuitiva e la riduzione dei passi necessari per raggiungere l’obiettivo
- Consente alle aziende di conseguire ogni anno risparmi significativi.