Nonostante il proliferare di software per il disegno tecnico, pochi hanno saputo creare, come Autocad dell’americana Autodesk, uno standard planetario nel mondo professionistico del CAD. Con la nuova versione, Autocad, l’azienda statunitense ha voluto segnare un punto di evoluzione radicale del programma. La storia di questo prodotto ha radici “antiche”, poiché nasce su sistema operativo DOS, ma con la versione 13 segna un primo punto di evoluzione nell’ ambito dell’usabilità. Con il trasferimento del software su piattaforma Windows, l’impostazione dell’interfaccia viene completamente rivista, in modo da conferire al programma maggiore velocità e controllo sui numerosi strumenti di cui dispone.
La nuova versione di Autocad è anche dotata di una procedura di annullamento dei comandi più raffinata, basata su di un pannello denominato HISTORY e accessibile dalla nuova finestra DESIGN CENTER precedentemente descritta. Attraverso questa lista, che riporta tutte le azioni operate sul disegno nella sessione di lavoro corrente, è possibile individuare un particolare comando eseguito, annullandolo: un ottimo sviluppo del comando originario UNDO che ha il limite di operare solo in maniera consequenziale.
I miglioramenti apportati alla versione di Autocad riguardano anche le caratteristiche dei file generati. Il tradizionale file di output, il DWG, come dichiarato dalla stessa Autodesk, è stato migliorato in modo da pesare, in termini di byte, il 52 per cento in meno rispetto a quello prodotto dalla versione precedente. Anche i tempi operativi sono stati ridotti sensibilmente: il 33% in meno nell’apertura dei file, mentre il tempo di salvataggio è stato migliorato del 66 per cento. Il programma è stato poi dotato di sistemi di aggiornamento automatici, capaci di individuare eventuali aggiornamenti del prodotto sul web e di autoinstallarli.
Complessivamente Autocad si conferma come un punto di riferimento costante nel campo del disegno tecnico: tutto questo grazie all’unione delle tradizionali caratteristiche di flessibilità e precisione a un nuovo stile operativo al passo con i tempi.
AutoCAD è un software CAD che possiede tutti gli strumenti per progettare graficamente qualsiasi tipologia di elaborato meccanico, architettonico, cartografico di design e quant’altro.