offertagratis

Come creare un disco di ripristino di Windows 8

Su Windows 8, come nelle versioni precedenti del sistema operativo, è presente una funzionalità che permette di creare un disco di ripristino del sistema. Il disco di ripristino può essere utile per avviare il sistema operativo in situazioni di emergenza come quando a seguito di un malware non si riesce più ad avviare.

In questo articolo andiamo a vedere come creare un disco di ripristino di Windows 8, prima di iniziare dovete però sapere che si può creare solo un disco di ripristino del sistema per la versione che si sta utilizzando, se usate una versione a 32 bit è possibile creare solo un disco che è compatibile con le versioni a 32 bit del sistema operativo.

L’operazione di creazione del disco di ripristino di Windows 8 dovrebbe richiedere poco più di un paio di minuti.

Per utilizzare il disco di ripristino avete bisogno che il boot si avvii dal lettore contenente il disco di ripristino, per fare questo potrebbe essere necessario configurare il BIOS o UEFI (Unified Extensible Firmware Interface è un’interfaccia firmware standard per PC progettata in sostituzione del BIOS, maggiori dettagli sul sito microsoft)   del computer per l’avvio da CD/DVD se l’unità non è già impostata come la prima scelta.

Una volta che avete avviato il disco di ripristino di Windows 8 si caricherà una schermata nella quale avete a disposizione diverse opzioni:

Gli strumenti avanzati offrono le seguenti caratteristiche:

Vi consiglio vivamente di creare un disco di ripristino di Windows 8 o di qualsiasi altro sistema operativo utilizziate.

Video tutorial

 

 

 

 

 

Exit mobile version