Recentemente mi è capitato di poter leggere ASTRONOMIA. CONOSCERE, RICONOSCERE E OSSERVARE GLI OGGETTI DELLA VOLTA CELESTE, DAL SISTEMA SOLARE AI LIMITI DELL’UNIVERSO un libro di Gianluca Ranzini , edito da Geonext, 2012.
Questa corposa Guida multimediale della Geonext è dedicata all’esplorazione del nostro Sistema Solare.
Lo spettacolo dei fenomeni dell’universo, come la sua origine, la struttura delle costellazioni, la corsa delle comete più conosciute o le eclissi, viene raccontato visivamente nella sezione ANIMAZIONI, attraverso ricostruzioni 3D molto più dettagliate e piacevoli di quanto si sia potuto vedere finora in questa fascia di prodotti multimediali. Tutti i pianeti del nostro sistema sono analizzati in modo chiaro ed esplicativo, con simulazioni interattive che permettono di osservarne la struttura, il moto, le dimensioni e, come novelli astronauti, sorvolarne la superficie. La storia delle esplorazioni dell’uomo, con i viaggi che lo hanno portato sulla Luna e a contatto di Marte, può essere ripercorsa con filmati storici e attuali, con ipotesi animate sul futuro dei viaggi interplanetari, a partire dall’atterraggio sul pianeta rosso. Il programma è pensato per essere fruibile dal grande pubblico, ma contiene sicuramente caratteristiche e informazioni interessanti anche per chi volesse approfondire tematiche già affrontate, per comprendere meglio la complessità dell’universo. Sistema Solare costa 18,90 euro IVA inclusa nel formato cartaceo, disponibile anche in formato Ebook in Formato PDF al costo di € 8,99 .
Il volume dedicato all’astronomia, con oltre 200 voci corredate da 600 fotografie e disegni a colori
Informazioni bibliografiche
Titolo del Libro: Astronomia. Conoscere, riconoscere e osservare gli oggetti della volta celeste, dal sistema solare ai limiti dell’universo
Autore : Gianluca Ranzini
Editore: Geonext
Collana: Guide compact
Data di Pubblicazione: 2012
Genere: ASTRONOMIA E SCIENZE CONNESSE
Argomento : Astronomia
ISBN-10: 8841873795
ISBN-13: 9788841873793